top of page

SEARCH BY TAGS: 

RECENT POSTS: 

Credere in Dio o no?

  • Immagine del redattore: taniavideotdg
    taniavideotdg
  • 16 set 2015
  • Tempo di lettura: 3 min

Ci sono delle opinioni davvero contrastanti al riguardo.

C'è chi pensa che non possa esistere un Creatore e chi dice che esiste senz'altro.

Guardando come va il mondo è diffiicile credere che esista Dio, o meglio, se esistesse potrebbe intervenire no?

Beh sono tutte domande lecite e pensieri più che giusti, ma dobbiamo ampliare un attimo il quadro generale.

Viviamo in un pianeta che ci risponde senza andare in cerca di chissà cosa.

La vita sulla terra non sarebbe possibile se non fosse per tutta una serie di fortunate “coincidenze”, alcune delle quali sono state scoperte o comprese meglio solo nel XX secolo. Tra queste ci sono:

- la posizione della Terra nella Via Lattea e all’interno del sistema solare nonchè e la sua orbita, l’inclinazione del suo asse, la velocit ` a di rotazione e il suo straordinario satellite

- un campo magnetico e un’atmosfera che fungono da doppio scudo protettivo

- cicli naturali che reintegrano e purificano l’aria e l’acqua del pianeta.

Il nostro pianeta è nella posizione perfetta!

La via Lattea è bella grande, ma solo nel nostro pianeta ci sono le condizioni ottimali per vivere, non siamo ne troppo vicini al sole, ne troppo lontani.

Gli scienziati ammettono che leggermente più vicini al sole farebbe così caldo che si brucierebbe tutto, leggermente più lontani sarebbe talmente freddo che non potremmo vivere.

Siamo a circa 149 milioni di chilometri dal sole, sta all’interno di una zona ristretta dove la vita è possibile perchè e la temperatura non è ne troppo bassa ne troppo alta. In più, l’orbita della Terra è quasi circolare, così che ci troviamo più o meno alla stessa distanza dal sole durante tutto l’anno.

Ora prendiamo un attimo in esame la LUNA.

Ha un diametro che è poco più di un quarto di quello della Terra. Pertanto, in paragone con gli altri satelliti all’interno del sistema solare, la luna è insolitamente grande rispetto al pianeta intorno a cui orbita. E' solo un caso? La luna è la causa principale delle maree, importantissime per l’ecologia del nostro pianeta. Inoltre contribuisce a stabilizzare l’asse di rotazione terrestre. Se non fosse per la luna, che sembra fatta su misura per la Terra, il nostro pianeta oscillerebbe come una trottola e potrebbe addirittura capovolgersi. Questo avrebbe conseguenze catastrofiche, ad esempio sul clima e sulle maree.

L’asse e la velocità a di rotazione: Il fatto che l’asse di rotazione terrestre sia inclinato di circa 23,4 gradi determina il ciclo delle stagioni, mitiga le temperature e rende possibile una grande varietà di zone climatiche. “L’inclinazione dell’asse di rotazione del nostro pianeta è proprio quella ottimale”, spiega un libro.

Sono ottimali anche la durata del giorno e della notte, che sono una conseguenza della rotazione della Terra. Se la velocità di rotazione fosse molto inferiore i giorni sarebbero più lunghi, e la faccia della Terra rivolta verso il sole si arrostirebbe mentre l’altra congelerebbe. Se invece la Terra ruotasse molto più velocemente i giorni sarebbero più corti, durando magari solo qualche ora; in questo caso la rapida rotazione della Terra provocherebbe venti violentissimi e altri effetti devastanti.

Di cose da approfondire ce ne sarebbero davvero tanti, come: - L’atmosfera ci protegge dai meteoroidi

- I cicli naturali come dell'acqua, dell'azoto, del carbonio e dell'ossigeno...

Il luogo in cui viviamo è davvero un posto magnifico con tanti bellissimi colori e animali...senza l'uomo gli equilibri sarebbero davvero perfetti, ma l'uomo sta rovinando tutto.

Comunque tutte queste cose dimostrano sicuramente che c'è qualcosa di veramente potente e molto intelligente dietro. Sicuramente non può venire tutto dal caso.


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Cosa dice la Bibbia sulla Pasqua?

La celebrazione della Pasqua, così com’è conosciuta oggi, non trova fondamento nella Bibbia. La sua storia dimostra cos’è effettivamente:...

 
 
 

Comments


© 2023 by Closet Confidential. Proudly created with Wix.com

  • b-facebook
  • Twitter Round
  • Instagram Black Round
bottom of page