In che senso il sacrificio di Gesù è un “riscatto per molti”?
- taniavideotdg
- 10 feb 2016
- Tempo di lettura: 3 min
Il sacrificio di Gesù è il mezzo con cui Geova Dio libera, o salva, l’umanità dal peccato e dalla morte. La Bibbia parla del sangue versato da Gesù come del prezzo di un riscatto. Per questo motivo Gesù disse di essere venuto per “dare la propria vita in riscatto per molti” (Matteo 20:28, CEI).
Perchè era necessario questo riscatto per molti?
Il primo uomo, Adamo, fu creato perfetto, o senza peccato. Aveva la prospettiva di vivere per sempre, ma la perse nel momento in cui scelse di disubbidire a Dio (racconto in Genesi 3:17-19). In seguito, trasmise il peccato anche ai propri figli (Romani 5:12 dice "Ecco perché, come per mezzo di un solo uomoil peccato entrò nel mondo e la morte per mezzo del peccato, e così la morte si estese a tutti gli uomini perché tutti avevano peccato").
Perciò la Bibbia dice che Adamo ‘vendette’ sé stesso e i suoi discendenti in schiavitù al peccato e alla morte. Dato che erano imperfetti, nessuno di loro poteva riacquistare ciò che Adamo aveva perso (Salmo 49:7, 8 dice "Nessuno di loro può in alcun modo redimere sia pure un fratello,Né dare a Dio un riscatto per lui (E il prezzo di redenzione della loro anima è così preziosoChe è cessato a tempo indefinito)."
Possiamo fare un esempio molto pratico in modo da capire meglio il punto. Stiamo facendo una torta e dopo tutto il composto lo mettiamo in uno stampo. Se lo stampo è ammaccato, la torta verrà normale?
NO di certo, verrà con la stessa ammaccatura dello stampo. Per così dire lo stampo è adamo e noi tutte le torte che derivano da lui.
Comunque Dio provò compassione per i discendenti di Adamo, che si trovavano in una situazione senza speranza (Giovanni 3:16 dice "Poiché Dio ha tanto amato il mondo che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque esercita fede in lui non sia distrutto ma abbia vita eterna."). Ciò nonostante, le sue norme di giustizia gli impedivano di ignorare o di perdonare con leggerezza i peccati senza una valida base.
Romani 3:23-26 dice "Poiché tutti hanno peccato e sono privi della gloria di Dio, ed è come gratuito dono che son dichiarati giusti per sua immeritata benignitàtramite la liberazione mediante il riscatto [pagato] da Cristo Gesù. Dio lo ha stabilito come offerta per la propiziazione mediante la fede nel suo sangue. Questo avvenne per dimostrare la sua propria giustizia, perché perdonava i peccaticommessi nel passato, mentre Dio esercitava sopportazione; per dimostrare la sua propria giustizia nel tempo presente, affinché egli sia giusto anche quando dichiara giusto l’uomo che ha fede in Gesù."
Dato che Dio ama il genere umano, ha provveduto lo strumento legale necessario perché i peccati potessero non solo essere perdonati, ma anche eliminati (Romani 5:6-8). Questa base legale è il riscatto.
Che cos'è il riscatto?
Nella Bibbia il termine “riscatto” include questi tre elementi:
è un pagamento (Numeri 3:46, 47);
permette una liberazione, o redenzione (Esodo 21:30);
corrisponde al valore di ciò che si acquista, o copre tale valore.
Vediamo adesso in che modo questi tre elementi si applicano al sacrificio di riscatto di Gesù Cristo.
Pagamento. La Bibbia dice che i cristiani sono stati “comprati a prezzo” (1 Corinti 6:20; 7:23). Questo prezzo è il sangue di Gesù, per mezzo del quale comprò “a Dio persone di ogni tribù e lingua e popolo e nazione” (Rivelazione [Apocalisse] 5:8, 9).
Liberazione. Il sacrificio di Gesù provvede la “liberazione mediante riscatto” dal peccato (1 Corinti 1:30; Colossesi 1:14;Ebrei 9:15).
Valore corrispondente. Il sacrificio di Gesù corrisponde esattamente a ciò che Adamo aveva perso, cioè una vita umana perfetta. La Bibbia dice: “Poiché come per mezzo della disubbidienza di un solo uomo [Adamo] molti furono costituiti peccatori, similmente anche per mezzo dell’ubbidienza di uno solo [Gesù Cristo] molti saranno costituiti giusti” (Romani 5:19). Questo spiega in che modo la morte di un solo uomo può pagare il riscatto per molti peccatori. Infatti, il sacrificio di Gesù è un “riscatto corrispondente per tutti” coloro che compiono i passi necessari per trarne beneficio.
Comentários