Sempre più persone smettono di praticare la religione, come mai?
- taniavideotdg
- 5 nov 2015
- Tempo di lettura: 5 min
Buon giorno,
oggi parleremo di un "fenomeno" in aumento.
In molti paesi il numero di chi si definisce non religioso è in aumento, il che lascia presagire un futuro incerto per la religione istituzionale.
Ad esempio in Francia solo il 37 per cento degli intervistati dice di essere religioso. Il resto si dichiara ateo o semplicemente non religioso. In certe zone di quella che un tempo era una roccaforte del cattolicesimo la Chiesa è “quasi al tracollo”, dice la rivista The Economist.
Negli Stati Uniti dal 2005 il numero di chi afferma di essere religioso è calato del 13 per cento. Circa 1 intervistato su 5 ha detto di non appartenere a nessuna religione. Per gli adulti sotto i 30 anni la proporzione era di 1 su 3. Sono migliaia le chiese che ogni anno chiudono i battenti.
Le persone sono stufe degli scandali causati dai capi religiosi, violenza, orrori causati dalla religione, molestie o stupri, le persone sono stanche ed è normale.
Una persona lascia il proprio figlio dal prete (ritenendolo un luogo sicuro) e dopo viene a scoprire che l'ha molestato e TRAUMATIZZATO.
Mi ricordo anni fa che su internet ci fu una notizia allucinante.
Sotto un monastero, se non sbaglio o comunque una struttura dedicata a preti e suore, c'era un sentiero sotto terra che collegava la zona delle suore con la zona dei preti e come se non bastasse non sò quanti corpicini di bambini appena nati hanno trovato!!!!!!!
Questa è una di quelle notizie che mi ha sconvolto, non tanto per il passaggio tra suore e preti (perchè nella Bibbia non c'è scritto da nessuna parte che chi si dedica a Dio deve astenersi dal sesso (sottolinea solo che bisogna esser sposati solo nel signore), ma l'aborto o l'uccisione di neonati!!!! E questi sono coloro che rappresentano Dio?
Ovvio che le persone scappano a gambe levate!!!
Analizziamo alcune cose che la Bibbia prediceva:
-Benessere: È un’osservazione significativa, perché in molti paesi il benessere è aumentato notevolmente. In certi luoghi si gode di “un tenore di vita che duecento anni fa avrebbe fatto diventare verde dall’invidia anche il sovrano più potente”, dice John Nye, docente di economia.
COSA DICE LA BIBBIA La Bibbia prediceva che “negli ultimi giorni” l’amore per Dio e per il prossimo sarebbe stato sostituito dall’amore per il denaro e per i piaceri (2 Timoteo 3:1-5). Consapevole dei pericoli spirituali legati alla ricchezza, uno scrittore della Bibbia disse a Geova Dio: “Non darmi né povertà né ricchezze”. Il motivo? “Affinché io non mi sazi e realmente non ti rinneghi” (Proverbi 30:8, 9).
-Tradizioni religiose e moralità: Molti, soprattutto i giovani, pensano che la religione organizzata sia poco importante e poco pratica. Altri hanno perso fiducia come abbiamo detto prima. La gente ha preso le distanze perché non attribuisce più a queste istituzioni il diritto di dare giudizi morali
COSA DICE LA BIBBIA A proposito dei falsi maestri, Gesù Cristo avvertì: “Dai loro frutti li riconoscerete. [...] Ogni albero buono produce frutti buoni e ogni albero cattivo produce frutti cattivi” (Matteo 7:15-18, CEI). I “frutti cattivi” includono le ingerenze nella politica e l’approvazione di pratiche che offendono Dio, come l’omosessualità (Giovanni 15:19; Romani 1:25-27). Comprendono anche riti e tradizioni inutili che offuscano i sani insegnamenti delle Scritture (Matteo 15:3, 9). “Abbi cura delle mie pecore”, disse Gesù (Giovanni 21:17, Parola del Signore). Oggi, però, in senso spirituale molti soffrono la fame.
- Religione e denaro: Stando a un istituto di ricerca (Pew Research Center), molti ritengono che la religione dia troppo risalto al denaro. Oltre a ciò alcuni leader religiosi, a differenza dei fedeli, vivono da nababbi. In una città tedesca dove molti fedeli riescono a malapena a sbarcare il lunario il vescovo è stato accusato di vivere nel lusso più sfrenato. Il suo stile di vita ha offeso molti cattolici del posto. Altrove la situazione è simile. La rivista GEO dice che in Nigeria, “dove 100 milioni di persone vivono con meno di un euro al giorno, lo stile di vita sontuoso di certi pastori sta diventando un problema”.
COSA DICE LA BIBBIA Lo scrittore biblico Paolo disse: “Non siamo venditori ambulanti della parola di Dio” (2 Corinti 2:17). Paolo era un ministro in vista della congregazione cristiana primitiva, eppure spesso faceva lavori manuali per non essere di peso agli altri (Atti 20:34). Il suo atteggiamento rivelava ubbidienza a questo comando di Gesù: “Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date” (Matteo 10:7, 8).
DEGNO DI NOTA E' CHE LA FUGA IN MASSA DI PERSONE CHE SI ALLONTANANO DALLA RELIGIONE ERA STATO PREDETTO!
Fino a pochi decenni fa era difficile immaginare che la religione organizzata si sarebbe ridotta così. Dio, però, aveva predetto questa situazione e l’aveva fatta scrivere in anticipo nella Bibbia. Con un linguaggio simbolico, Dio paragona tutte le religioni che gli sono infedeli a una prostituta che vive nel lusso chiamata “Babilonia la Grande” (Rivelazione [Apocalisse] 17:1, 5).
Il paragone è appropriato perché la falsa religione, che asserisce di essere fedele a Dio, ha stretto legami con i governanti del mondo per ottenere potere e ricchezza. “I re della terra [...] han commesso fornicazione con lei”, dice Rivelazione 18:9. Anche il termine “Babilonia” è adatto perché l’antica città di Babilonia, imbevuta di falsa religione e superstizioni, era la culla di molte dottrine e pratiche religiose false, come immortalità dell’anima, divinità trine e occultismo *(Isaia 47:1, 8-11).
La potente Babilonia cadde quando le acque che la proteggevano, ovvero un fossato alimentato dal fiume Eufrate, furono ‘prosciugate’, permettendo così all’esercito medo-persiano di conquistare la città (Geremia 50:1, 2, 38). Babilonia fu espugnata in una sola notte! (Daniele 5:7, 28, 30).
Anche Babilonia la Grande “siede su molte acque”. La Bibbia ci rivela che queste acque rappresentano “popoli e folle”, cioè i milioni di persone che sostengono la falsa religione (Rivelazione 17:1, 15). La Bibbia prediceva che queste acque simboliche si sarebbero prosciugate, situazione che avrebbe preannunciato l’imminente e rapida distruzione di Babilonia la Grande (Rivelazione 16:12; 18:8). Ma per mano di chi? Dei suoi stessi alleati politici, il cui amore per lei si trasformerà in odio. In senso metaforico arriveranno al punto di mangiare le sue carni, ovvero di saccheggiarla (Rivelazione 17:16, 17).
Visto il futuro che attende Babilonia la Grande, Dio dà amorevolmente questo avvertimento: “Uscite da essa, o popolo mio, se non volete partecipare con lei ai suoi peccati, e se non volete ricevere parte delle sue piaghe” (Rivelazione 18:4). Notate che la parola “se” è menzionata due volte. L’avvertimento di Dio è rivolto a persone che vogliono piacere a Dio e si sentono turbate da ciò che insegnano le varie religioni.
Spero di esser stata esaustiva e ci vediamo al prossimo post ancora più interessante!
Comments