Gli studiosi credono che Gesù sia esistito?
- taniavideotdg
- 3 dic 2015
- Tempo di lettura: 2 min
Buon giorno a tutti,
ho deciso che questo mese parlerò un pò di più di Gesù.
Come avete visto nel post del 1 dicembre Gesù non nacqua a Dicembre e la Bibbia lo conferma, ma avendo questo clima di rispetto verso Gesù forse si ricorda meglio le informazioni che leggiamo.
Iniziamo subito nel rispondere alla domanda del titolo.
Gli studiosi hanno elementi concreti per credere che Gesù sia esistito. Storici del I e del II secolo menzionano Gesù e i primi cristiani. L’Encyclopædia Britannica (edizione 2002) dice: “Questi resoconti indipendenti dimostrano che nei tempi antichi neppure i nemici del cristianesimo dubitarono della storicità di Gesù, che fu contestata per la prima volta e senza motivi validi alla fine del XVIII secolo, durante il XIX e all’inizio del XX secolo”.
Il libro Jesus and Archaeology, edito nel 2006, afferma: “Oggi nessuno studioso accreditato mette in dubbio il fatto che un ebreo di nome Gesù, figlio di Giuseppe, sia veramente vissuto; quasi tutti ammettono tranquillamente che ora disponiamo di una considerevole quantità di informazioni riguardo a ciò che fece e all’essenza di ciò che insegnò”.
Il Gesù della Bibbia è una persona reale. Ci viene detto il nome dei suoi antenati e dei suoi familiari più prossimi (Matteo 1:1 "Libro della storia di Gesù Cristo, figlio di Davide,figlio di Abraamo" ; 13:55 "Non è questo il figlio del falegname? Non si chiamano sua madre Maria e i suoi fratelli Giacomo e Giuseppe e Simone e Giuda?").
La Bibbia cita inoltre per nome diversi governanti suoi contemporanei (Luca 3:1, 2 "Nel quindicesimo anno del regno di Tiberio Cesare,quando Ponzio Pilato era governatore della Giudea, ed Erode era governante del distretto della Galilea, ma Filippo suo fratello era governante del distretto del paese dell’Iturea e della Traconitide, e Lisania era governante del distretto dell’Abilene, ai giorni del capo sacerdote Anna e di Caiafa, la dichiarazione di Dio fu rivolta a Giovanni figlio di Zaccaria nel deserto."). Questi dettagli permettono ai ricercatori di verificare l’accuratezza della narrazione biblica.
E' bello vedere come su alcuni fatti gli storici ammettono che la Bibbia è veritiera.
Comentários