top of page

SEARCH BY TAGS: 

RECENT POSTS: 

Come ha avuto origine la vita?

  • Immagine del redattore: taniavideotdg
    taniavideotdg
  • 29 gen 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

Tutti noi abbiamo fatto la fatidica domanda ai nostri genitori "come sono nato?", in base alla nostra età abbiamo ricevuto una risposta adatta.

Una domanda simile la si può fare agli scienziati "Com'è nata la vita?"

Ricevere una risposta credibile a questa domanda pu ` o influire molto sul modo in cui consideriamo la vita stessa. Perciò chiediamoci: come ha avuto origine la vita?

Cosa affermano molti scienziati? Molti che credono nell’evoluzione vi diranno che la vita è nata miliardi di anni fa sulle sponde di un bacino di marea o negli abissi oceanici. Ritengono che in un ambiente di questo genere alcune sostanze chimiche si siano unite spontaneamente in strutture simili a bollicine, abbiano formato molecole complesse e abbiano iniziato a replicarsi. Pensano che tutte le forme di vita sulla terra abbiano avuto origine per caso da una o più di queste cellule primordiali “semplici”. Altri scienziati altrettanto accreditati, pur sostenendo la tesi evoluzionistica, non sono d’accordo. Ipotizzano che le prime cellule o perlomeno i loro costituenti principali siano arrivati sulla terra dallo spazio. Perchè? Perchè, nonostante i loro sforzi, gli scienziati non sono riusciti a dimostrare che la vita possa svilupparsi spontaneamente da molecole inanimate.

Nel 2008 Alexandre Meinesz, docente di biologia, ha evidenziato questo problema. Ha affermato che negli scorsi 50 anni “non e stata prodotta alcuna evidenza empirica a sostegno delle ipotesi di comparsa spontanea della vita sulla Terra a partire da un brodo molecolare e non ci sono stati progressi scientifi- ci significativi che le avvalorino”.

Cosa rivelano i fatti? La risposta alla domanda su come nascano i bambini è indiscutibile e documentata. La vita nasce sempre da altra vita. Ma andando a ritroso nel tempo arriveremmo mai a un momento in cui questa legge fondamentale venne infranta? E' davvero possibile che la vita abbia avuto inizio spontaneamente da materia inanimata? Quante probabilità ci sono che un evento del genere si sia verificato? I ricercatori hanno scoperto che per la sopravvivenza della cellula è necessaria l’azione congiunta di almeno tre tipi di molecole complesse, ovvero DNA (acido desossiribonucleico), RNA (acido ribonucleico) e proteine. Oggi ben pochi scienziati asserirebbero che, all’improvviso, da un miscuglio di sostanze chimiche prive di vita si sia formata per caso una cellula vivente completa.

Dato di fatto: Tutti gli studi scientifici indicano che la vita non pu ò nascere dalla materia inanimata. Domanda: Che basi scientifiche ci sono per affermare che la prima cellula nacque da sostanze chimiche prive di vita?

Dato di fatto: I ricercatori hanno ricreato in laboratorio le condizioni ambientali che ritengono esistessero ai primordi della storia della terra. Conducendo esperimenti di questo genere qualche scienziato ha prodotto alcune delle molecole presenti negli esseri viventi.

Domanda: Se le sostanze chimiche usate negli esperimenti rappresentano l’ambiente terrestre primordiale e le molecole prodotte i mattoni fondamentali della vita, chi o che cosa rappresenta lo scienziato che conduce tali esperimenti? Il cieco caso o un essere intelligente?

Dato di fatto: Proteine e RNA devono operare congiuntamente perchè la cellula continui a vivere. Gli scienziati ammettono che è molto improbabile che l’RNA si sia formato per caso. Le probabilità che anche solo una proteina si sia formata per caso sono incredibilmente basse. Che RNA e proteine si siano formate per caso nello stesso momento e nello stesso posto e che, per di più, siano state in grado di interagire è praticamente impossibile.

Domanda: Ci vuole più fede per credere che i milioni di elementi strettamente interconnessi che costituiscono la cellula si siano generati per caso o per credere che la cellula sia frutto di una mente intelligente?

A breve farò altri post che riprendono sempre lo stesso argomento EVOLUZIONE.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Cosa dice la Bibbia sulla Pasqua?

La celebrazione della Pasqua, così com’è conosciuta oggi, non trova fondamento nella Bibbia. La sua storia dimostra cos’è effettivamente:...

 
 
 

Comentarios


© 2023 by Closet Confidential. Proudly created with Wix.com

  • b-facebook
  • Twitter Round
  • Instagram Black Round
bottom of page